A chi è rivolto
Il pagamento del tributo è rivolto a:
- Proprietari;
- Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
- Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
- Locatari, in caso di leasing
di immobili nel territorio comunale
Descrizione
L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).
L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili. L'imposta non è dovutsa per i soli terreni agricoli
Come fare
Dopo aver calcolato il valore del tributo IMU da versare è possibile compilare il modulo F24 da utilizzare per effettuare il pagamento.
Cosa serve
Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:
- i dati catastali dei propri immobili;
- il valore delle aliquote deliberate dal comune.
- Dati catastali
Cosa si ottiene
Il modulo F24 con il quale è possibile effettuare il pagamento.
Tempi e scadenze
Il versamento dell'IMU può essere corrisposto in due rate o in rata unica.
- entro il 16 giugno per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
- entro il 16 dicembre per il pagamento del saldo.
Se la data cade di sabato o domenica la scadenza è prorogata al lunedì successivo.
Quanto costa
Non ci sono altri costi oltre il pagamento del tributo
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Piano degli indicatori di bilancio
- DECRETO DEL SINDACO N. 3 DEL 08-07-2024
- Servizi pubblici a domanda individuale. Determinazione delle tariffe e contribuzioni e individuazione del tasso di copertura dei costi di gestione per l'anno 2024
- Deliberazione Giunta Comunale N. 58 DEL 16-09-2024
- Vedi altri 3
-
Notizie
- Piattaforma Traspare, il portale di eProcurement del Comune di Torella del Sannio. Modalità di registrazione.
- Nuovo indirizzo di posta elettronica certificata
- AMMISSIONE A MISURE DI SOSTEGNO ECONOMICO PER L’ACQUISTO DI GENERI ALIMENTARI.
- SERVIZIO SGOMBERO NEVE STAGIONE INVERNALE 2024/2025
-
Vedi altri 6
- SPESE MENSA SCOLASTICA E TRASPORTO SCOLASTICO
- CHIUSURA UFFICI COMUNALI 16 AGOSTO 2024
- Consultazione pubblica aggiornamento della Sottosezione Rischi corruttivi e trasparenza – Sezione Valore Pubblico, Performance e Anticorruzione del P.I.A.O. 2023 – 2025
- Turismo della memoria
- Avviso di disinfestazione adulticida nella notte tra il 13 e il 14 Settembre
- Legge Regionale n. 6/2020 “Contributi a sostegno delle attività a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia”. Domande entro il 1° novembre.