Ufficio Anagrafe e Stato Civile

L'ufficio Anagrafe, Demografici, Stato Civile ed Elettorale è un servizio comunale che gestisce informazioni e documenti relativi alla popolazione residente in un determinato comune.

Competenze

Responsabile: Dott.ssa Lucia MEFFE L'ufficio Anagrafe, Demografici, Stato Civile ed Elettorale è un servizio comunale che gestisce informazioni e documenti relativi alla popolazione residente in un determinato comune. Le responsabilità di questo ufficio possono variare leggermente da paese a paese, ma generalmente includono le seguenti funzioni:
  1. Anagrafe:
    • Registrazione e aggiornamento degli atti di nascita, matrimonio e morte.
    • Gestione delle liste anagrafiche dei residenti nel comune.
    • Rilascio di certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, ecc.).
    • Cambi di residenza e trasferimenti.
  2. Demografici:
    • Raccolta e analisi di dati demografici sulla popolazione del comune.
    • Elaborazione di statistiche demografiche.
    • Monitoraggio delle variazioni demografiche nel tempo.
  3. Stato Civile:
    • Gestione degli atti di stato civile, inclusi quelli relativi a nascite, matrimoni e decessi.
    • Rilascio di certificati di stato civile (certificati di nascita, matrimonio, morte, ecc.).
    • Registrazione e gestione delle dichiarazioni di cambio di stato civile.
L'ufficio anagrafe, demografici e stato civile svolge un ruolo fondamentale nel garantire l'aggiornamento accurato e tempestivo delle informazioni relative alla popolazione residente. Questi dati sono importanti per molte attività, tra cui la gestione del territorio, la pianificazione urbana, l'erogazione di servizi pubblici e la partecipazione alle elezioni.

Contatti

Comune di Torella del Sannio

Via San Giovanni, 10

T 0874 76204

pec: info@comune.torelladelsannio.cb.it

pec: comune.torelladelsanniocb@pec.it


Servizi offerti

Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)

Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino

Richiedere accesso agli atti

Il diritto di accesso agli atti amministrativi è un diritto riconosciuto al cittadino in funzione dei rapporti con lo Stato e la Pubblica amministrazione, al fine, in particolare di garantire la trasparenza di quest’ultima.

Richiedere una pubblicazione di matrimonio

La celebrazione del matrimonio dev’essere preceduta dalla pubblicazione fatta a cura dell’ufficiale dello stato civile e affissa alla porta della Casa Comunale.


Persone nella struttura

Unità organizzativa responsabile

Nessuna unità organizzativa responsabile assegnata.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri