Descrizione
Per il 2018 Torella del Sannio è stata scelta da Skyscanner tra i 20 borghi più belli d’Italia
https://www.skyscanner.it/notizie/le-20-citta-piu-belle-ditalia-2017
IL PROGETTO DI AIRBNB PER IL RILANCIO DEI BORGHI ITALIANI
Per il Molise è stato scelto il comune di Torella del Sannio nell’ambito della promozione dei borghi italiani da Airbnb con ANCI e MiBACT
http://www.bigm at.it/site/it/home/per-il-progettista/bigmat-magazine/extra-up/articolo7288.html
Torella del Sannio è un piccolo paese in provincia di Campobasso. Ha una popolazione di circa 800 abitanti e sorge sull’Appennino Molisano a 839 m s.l.m.
Tra le mura antiche del paese sbuca dominante il bellissimo Castello Medioevale. Il Castello è oggi una Casa-Museo dedicata alla pittrice-musicista Elena Ciamarra-Cammarano, artista di fama internazionale. Per gli appassionati d’arte, il Castello Ciamarra offre la possibilità di visionare l’ampia produzione artistica della pittrice in un ambiente accogliente e suggestivo.
Accanto al Castello sorge la “Chiesa Madre” di Torella del Sannio dedicata a San Nicola di Bari. Al suo interno si possono ammirare numerosi affreschi e bellissime statue raffiguranti i principali Santi venerati. La Chiesa Madre conserva le reliquie di San Clemente Martire patrono di Torella del Sannio.
Il territorio torellese presenta numerosi spazi verdi e paesaggi mozzafiato. Torella del Sannio è nota anche per essere un importante punto di passaggio per la transumanza.
La transumanza è la migrazione stagionale delle mandrie e dei pastori, che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane nella stagione estiva verso quelli delle pianure nella stagione invernale, percorrendo le vie naturali dei tratturi.
Il Tratturo di Torella del Sannio, ovvero, la strada percorsa dai pastori e dai propri animali per spostarsi stagionalmente, viene utilizzato nella transumanza primaverile dalla Puglia verso le montagne più fresche dell’Abruzzo e del Molise.
A Torella si può godere di rilassanti passeggiate nei boschi, dell’inestimabile salubrità dell’aria e di magnifici tramonti.
Grazie a varie associazioni presenti nel paese, a Torella del Sannio è possibile assistere a numerose manifestazioni e a rievocazioni di usanze antiche, durante tutto l’anno.
COSE DA VEDERE:
- Castello Ciamarra – Casa Museo Elena Ciamarra
- Chiesa di San Nicola di Bari
- Chiesa del SS. Rosario
- Parco delle Rimembranze
- Tratturo di Torella del Sannio tappa del Regio Tratturo Castel di Sagro – Lucera
- Percorsi naturalistici e fonti antiche